Di seguito riportiamo la recensione di Vera Pegna, scrittrice, interprete, attivista politica. Essa stessa protagonista negli anni '60 di alcune delle vicende narrate nel libro "Francesca Serio. La Madre". Vera Pegna “Francesca Serio, la madre” di Franco Blandi, Navarra Editore 2018 Recensione di Vera Pegna “Francesca Serio, la madre” è un libro avvincente: vale la pena leggerlo, possederlo e regalarlo. Anche se – ammetto – per me un motivo personale si è aggiunto al piacere della lettura. Si tratta del fatto che il Pci mi mandò a Caccamo – a tre chilometri da Sciara, il luogo dove si svolgono i fatti - pochi anni dopo l’assassinio di Salvatore Carnevale e mi trovai ad affrontare lo stesso capomafia, don Peppino Panzeca, il mandante degli assassinii narrati nel libro, nonché capo della commissione della mafia palermitana, altro che mafioso paesano e analfabeta. Più ci penso e più mi rammarico di non avere incontrato Francesca, tanto più che, mi ha detto...
Commenti
Posta un commento