Passa ai contenuti principali

Recensione di Piero Bevilacqua su "Il Manifesto"

La recensione di oggi su "IL MANIFESTO", di Piero Bevilacqua, storico, accademico e scrittore.

Cardi selvatici per il dolore

- Piero Bevilacqua, 11.09.2018

«Francesca Serio, La madre» di Franco Blandi, per Navarra edizioni. Il romanzo in forma di diario che racconta la vita di una donna a cui la mafia ha ucciso il figlio, il sindacalista Salvatore Carnevale, nel 1955.

Chi si ricorda oggi di Francesca Serio? Eppure il suo nome è circolato, di tanto in tanto, per quasi quarant’anni, nelle cronache italiane. Era la mamma di Salvatore Carnevale, il sindacalista ucciso dalla mafia il 16 maggio del 1955. Un omicidio come tanti, che punteggiavano la Sicilia turbolenta del dopoguerra, ma che allora suscitò un’ondata di sdegno in tutto il paese.

SALVATORE era un sindacalista, iscritto al Partito socialista ed era in prima fila nella lotta per una più equa ripartizione dei patti colonici, l’applicazione dei decreti Gullo e, dopo il 1950, per la spartizione del latifondo e la distribuzione della terra ai contadini. Si trattava, con evidenza, di un delitto politico, un attacco criminoso al sindacato, a un grande partito nazionale, ai movimenti contadini. Un fatto di sangue, che, come allora accadeva, dopo una prima condanna all’ergastolo dei probabili assassini, rimase impunito per la sentenza finale di assoluzione da parte della Cassazione. Ora quella pagina di storia torna in forma di cronaca romanzata per merito di Franco Blandi, Francesca Serio, La madre (Navarra Editore, pp.255, euro 15). È un romanzo in forma di diario, in cui Francesca registra la sua vita quotidiana di giovane madre, di donna crudelmente ferita dall’uccisione del figlio, di militante civile che si batte per anni al fine di avere giustizia.

MA QUESTA STORIA NOTA (la ricorda Carlo Levi in Le parole sono pietre) ritorna ora nelle pagine di Blandi con una forza evocativa sorprendente. Le pagine del diario restituiscono il mondo  contadino della Sicilia del dopoguerra con uno scrupolo documentario e una semplicità di scrittura che ha affreschi «verghiani» di grande intensità. «È sera quando la porta si apre e ad uno ad uno entrano papà, mamma e i miei fratelli. Sfilano tutti davanti al focolare allungando le mani per riscaldarsi. Gli uomini si tolgono di dosso le giacche diventate pesanti per l’umidità e le appoggiano sulle sedie accanto al braciere. La nebbiolina umida che emana sale verso l’incannucciato del tetto. La nonna è già impegnata a preparare la cena: minestra di cavoli e pane. Con questo freddo è proprio quello che ci vuole. Il fumo della minestra sale dai piatti e si mescola con quello del focolare e del braciere. Mio figlio dorme, così posso sedermi a tavola anch’io con tutti gli altri. Papà, come ogni sera, toglie fuori dalla tasca un piccolo coltello e taglia il pane. Anche se nessuno lo chiede, lui lo taglia sempre e lo mette al centro della tavola. Nessuno di noi ha molta voglia di parlare. La stanchezza toglie il fiato».

NELLE PAGINE DI SERIO domina sovrana la fatica, il lavoro che assorbe tutta la giornata, in una campagna segnata dal paesaggio nudo del latifondo. Il mondo dei braccianti, dei contadini privi di terra, è quello della ricerca quotidiana della giornata di lavoro, dell’ingaggio per poter mettere le braccia a servizio di un campiere, che le sorveglierà dall’alba al tramonto. E le pause sono poche: il pasto in campagna, la cena, il riposo notturno. Ma il pranzo della famiglia ha nel racconto sempre un posto speciale, perché Blandi, con scrupolo documentario, ricostruisce la genialità dei contadini nel trasformare il grano, le olive, i cardi selvatici, i piselli in piatti desiderabili. L’altro merito del libro è senza dubbio la ricostruzione, in un flusso narrativo che non conosce indugi sociologici, del contesto sociale e politico delle campagne siciliane. Non si possono comprendere le conquiste della democrazia repubblicana, se si ignorano le lotte politiche condotte dai contadini e dai partiti popolari in quegli anni.

LA SICILIA è un paradigma delle specifiche difficoltà dell’Italia a diventare uno stato di diritto. Blandi illumina con il semplice racconto dei fatti questo paradigma. Attraverso le vicende del bracciante Carnevale emergono la struttura e i meccanismi di potere che regolano la vita delle campagne isolane. C’è la terra, la grande proprietà, ci sono i campieri a servizio dei proprietari, poi ci sono i carabinieri, il parroco e, al di sotto di tutti, la massa dei braccianti, sfruttati sino allo sfinimento. Come accade ancora oggi ai braccianti nordafricani nelle nostre terre. Segno che la ferocia padronale è sempre viva se manca l’antidoto del conflitto organizzato. Allorché sin dai decreti Gullo, lo stato postfascista comincia a mettere le mani sui rapporti semifeudali di quelle campagne, la difesa proprietaria dei vecchi assetti si fa violenta e sanguinaria.

PROPRIETARI E CAMPIERI si rifiutano di applicare le leggi dello stato e mettono in campo la forza che deve contenere le rivendicazioni popolari: la mafia. Meccanismo noto, certo. Meno noto è che a schierarsi contro i contadini e lo stato sono anche i carabinieri, protagonisti di continue intimidazioni contro i lavoratori, così come tanti parroci, la gran parte della chiesa siciliana, non pochi maggiorenti della Democrazia Cristiana, il partito di governo attraverso cui la criminalità organizzata penetrerà nel cuore dello stato italiano.

https://ilmanifesto.it/cardi-selvatici-per-il-dolore/

© 2018 IL NUOVO MANIFESTO SOCIETÀ COOP. EDITRICE























Piero Bevilacqua (Catanzaro, 1944) è uno storico, scrittore e saggista italiano.

Laureato in Lettere con Alberto Asor Rosa all'università La Sapienza di Roma, dove fu poi Professore ordinario di storia contemporanea; in precedenza ha anche insegnato negli atenei di Salerno e di Bari.

Dopo aver partecipato al gruppo redazionale della rivista Laboratorio politico (1981-1983), nel 1986 ha fondato l'Istituto meridionale di Storia e di Scienze sociali (Imes), che tuttora presiede, e la rivista Meridiana, di cui è direttore.

Tra le sue opere più note, spiccano Le Campagne nel Mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra: il caso Calabria (Einaudi, Torino 1980), il fortunato saggio Breve storia dell'Italia meridionale dall'Ottocento ad oggi (Donzelli, Roma 1993), i volumi su Venezia e le acque: una metafora planetaria (Donzelli, Roma 1995) e su Demetra e Clio. Uomini e ambiente nella storia (Donzelli, Roma 2001), La mucca è savia. Ragioni storiche della crisi alimentare europea (Donzelli, Roma 2002) e La terra è finita. Breve storia dell'ambiente (Laterza, Roma-Bari 2006).

Fra le opere da lui curate, si segnalano: Le bonifiche in Italia dal Settecento ad oggi con Manlio Rossi Doria e uscito per Laterza nel 1984; i tre volumi sulla Storia dell'Agricoltura italiana in età contemporanea, editi fra il 1989 e il 1991 dalla casa editrice Marsilio; assieme ad A. Placanica il volume sulla Calabria del 1985 per la nota collana einaudiana della «Storia d'Italia»; unitamente ad A. De Clementi e ad E. Franzina, i volumi I e II della Storia dell'Emigrazione italiana, usciti, rispettivamente nel 2001 e 2002, per l'editore Donzelli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di Vera Pegna

Di seguito riportiamo la recensione di Vera Pegna, scrittrice, interprete, attivista politica. Essa stessa protagonista negli anni '60 di alcune delle vicende narrate nel libro "Francesca Serio. La Madre". Vera Pegna “Francesca Serio, la madre”   di Franco Blandi, Navarra Editore 2018 Recensione di Vera Pegna “Francesca Serio, la madre” è un libro avvincente: vale la pena leggerlo, possederlo e regalarlo. Anche se – ammetto – per me un motivo personale si è aggiunto al piacere della lettura. Si tratta del fatto che il Pci mi mandò a Caccamo – a tre chilometri da Sciara, il luogo dove si svolgono i fatti - pochi anni dopo l’assassinio di Salvatore Carnevale e mi trovai ad affrontare lo stesso capomafia, don Peppino Panzeca, il mandante degli assassinii narrati nel libro, nonché capo della commissione della mafia palermitana, altro che mafioso paesano e analfabeta. Più ci penso e più mi rammarico di non avere incontrato Francesca, tanto più che, mi ha detto

Caronia 7 agosto, resoconto e galleria fotografica

Martedì 7 agosto 2018, alle ore 21.00, nel Cortile del Castello di Caronia (ME), su iniziativa della Pro loco Calacta e del comune di Caronia, è stato presentato il romanzo "Francesca Serio, la madre" di Franco Blandi, edito da Navarra Editore. In apertura di serata è stato ricordato Giovanni Granata, artista poliedrico e indimenticato interprete della musica popolare siciliana, attraverso la proiezione del videoclip "Iu c'haiu a tia", brano di Francesco Giunta, realizzato da Franco Blandi e i KalèAtturnu. Grande commozione tra i numerosi presenti all'iniziativa quando Paolo Folisi ha ricordato la vita dell'amico Giovanni e quando, al termine del suo intervento, ha consegnato un omaggio alla moglie di Giovanni, Lina Di Bella. Maria Giovanna Merlino, presidente della pro loco Calacta, conduttrice della serata, ha dato quindi la parola al dott. Anonino D'Onofrio, sindaco di Caronia, per un saluto. E' poi intervenuto il dott. Filippo Faillaci

Presentazione a Santo Stefano di Camastra

Serata partecipata e ricca di emozioni a Santo Stefano di Camastra. Venerdì 26 ottobre, alle ore 19.30, nella sala "Raffaele Mazzeo" della Società Operaia di Santo Stefano di Camastra, è stato presentato il romanzo "Francesca Serio, la madre" di Franco Blandi. Durante la serata, dopo i saluti di Giovanni Todaro (Presidente Società Operaia) e di Tommaso Mascari (Presidente coop. CET), sponsor dell'evento, Doriana Milia (Docente di lettere), ha introdotto i lavori, recensito il romanzo e posto diverse domande all'autore. Franco Blandi ha raccontato la nascita del suo interesse nei confronti della figura di Francesca Serio e la scelta di scrivere il romanzo, ancorandolo in maniera forte alla realtà storica delle fonti che ha consultato nel corso degli anni.. Particolarmente apprezzate le letture tratte dal libro, scelte e interpretate dalla professoressa Anna Ciccia. Anche il numeroso e attento pubblico, ha avuto la possibilità di intervenire e porre domande

16 Agosto 2018 Festival Alcart Alcamo

16 Agosto 2018 Festival Alcart Alcamo Ore 18:30 | Caffè Nannini • INCONTRO CON L’AUTORE - “Francesca Serio. La madre” di Franco Blandi Davanti a un pubblico interessato e ai giovani di Libera, provenienti da tutta Italia, si è tenuta la presentazione del libro "Francesca Serio, La Madre" di Franco Blandi, edito da Navarra Editore. Alcart è un festival che coniuga musica, cinema, installazioni artistiche, presentazioni di libri e dibattiti su temi innovativi e stimolanti in uno scenario d’eccezione, il Parco Suburbano di Alcamo, nel cuore del Golfo di Castellammare, tra Trapani e Palermo. Realizzato dalle associazioni culturali Kepos e Creattiva, nasce dall’idea di rendere la città di Alcamo punto di riferimento culturale e sociale, e da 8 edizioni è polo attrattivo non solo per la cittadinanza ma anche per le diverse realtà territoriali - limitrofe e non - che trovano spazio all’interno della manifestazione come protagonisti.  Alcart Festival

LiberArci dalle spine. Presentazione a Corleone

Nuova presentazione per il romanzo "Francesca Serio. La madre" di Franco Blandi. L'autore, sabato 15 settembre, alle ore 18, è stato ospite a Casa Caponnetto di Corleone, presso i Campi della legalità LiberArci dalle spine.  Giovani provenienti da tutta Italia sperimentano ogni anno alcune settimane di volontariato lavorando nei campi confiscati alla mafia gestiti dalla Cooperativa 'Lavoro e Non Solo' di Corleone e dall'Arci. Durante l'incontro, una trentina di giovani provenienti dalla Toscana, hanno dialogato con l'autore e hanno avuto modo di conoscere la storia di Francesca Serio, madre di Salvatore Carnevale. Nonostante nessuno di loro sapesse chi fosse Francesca Serio, hanno da subito manifestato curiosità e interesse per una storia e un mondo assai lontano da quello da loro vissuto. L'incontro è poi proseguito a cena, con l'autore che si è intrattenuto con i giovani volontari che, così, hanno avuto modo ulteriormente di approfond